Recupero ed accertamenti

Le attività di recupero (previste dalla O.M. 92/2007) costituiscono parte ordinaria e permanente del piano dell’offerta formativa che ogni istituzione scolastica predispone annualmente.
Nelle attività di recupero rientrano gli interventi di sostegno che hanno lo scopo fondamentale di prevenire l’insuccesso scolastico e si realizzano, pertanto, in ogni periodo dell’anno scolastico, a cominciare dalle fasi iniziali. 

Al fine di favorire il raggiungimento degli obiettivi di apprendimento nonché favorire la motivazione, l’istituto mette in atto diverse strategie per il recupero delle carenze evidenziate:

  • RECUPERO IN ITINERE: è rappresentato dalle attività di recupero proposte dal docente durante le ore curricolari;
  • RECUPERO EXTRACURRICOLARE: si svolge in orario pomeridiano e si articola in:
    • Sportello didattico: (interventi di breve durata finalizzati al recupero tempestivo delle carenze evidenziate o quale strumento per prevenire valutazioni insufficienti)
    • Corsi di recupero: (questa forma di intervento viene attivata nei confronti degli alunni che in sede di valutazione periodica e finale presentino una o più insufficienze; l’attività è seguita sempre da una verifica per l’accertamento del recupero delle carenze).

Al fine di ottimizzare l’utilizzo delle risorse disponibili, saranno di norma autorizzati interventi pomeridiani rivolti a gruppi formati da non meno di 10 unità. A tal fine potranno essere accorpati alunni di classi parallele che presentino gli stessi livelli di carenze

I consigli di classe nell’ambito della programmazione annuale e della verifica periodica individuano la natura delle carenze, gli obiettivi dell’azione di recupero e definiscono ulteriori criteri per la sua attuazione.

Vedi i calendari per i corsi di recupero del primo periodo...

Sospensione del giudizio agli scrutini dell'ultimo periodo

Durante gli scrutini dell'ultimo periodo, a giugno, i docenti decidono per la promozione degli studenti alla classe successiva.

Per alcuni alunni con insufficienze in alcune discipline il consiglio di classe sospende il giudizio richiedendo allo studente un recupero delle carenze ed un accertamento da svolgersi entro il 31 di agosto.

La scuola propone corsi di recupero nel  periodo estivo.

Per l'anno scolastico 2021 - 2022, al fine di consentire l’organizzazione degli impegni delle famiglie nel periodo estivo, si programmano le seguenti iniziative:

  • I corsi di recupero per gli alunni con debito scolastico si svolgeranno da lunedì 20 Giugno a giovedì 30 giugno 2022, secondo il calendario indicato in questa pagina.
  • Le prove di accertamento del debito scolastico saranno svolte a partire da Lunedì 22 Agosto secondo il calendario pubblicato su questa pagina. 

LICEO SCIENTIFICO STATALE "P. PALEOCAPA"

Via A. De Gasperi, 19 - 45100 Rovigo
Telefono: 0425410833 fax: 0425410835
e-mail: rops01000p@istruzione.it  p.e.c.: rops01000p@pec.istruzione.it
Codice Fiscale 80008180293
Codice univoco UFLKQ7
Accessibilità - Obiettivi


Copyright 2023 by Gino Palmia Termini Di Utilizzo | Privacy | Login