| 22 eccellenze alla maturità 2023 del Paleocapa di Rovigo - Pubblicata lunedì 24 luglio 2023Agnese Marulli, Nicola Albertin e Diego Marchini sono stati i migliori studenti della maturità 2022/2023 del liceo scientifico Paleocapa di Rovigo: con il massimo del credito scolastico negli ultimi tre anni e con la valutazione eccellente in tutte le prove d’esame, hanno superato l’Esame di Stato con la valutazione di 100 e Lode. Il risultato, frutto di cinque anni di impegno serio e costante, permette a questi tre studenti di essere inseriti all’albo nazionale delle eccellenze del Mim, Ministero dell’Istruzione e del Merito. Leggi tutto... |
| Il Paleocapa a Salamanca: culla della lingua spagnola - Pubblicata venerdì 21 luglio 2023Apprezzato da tutti i partecipanti il viaggio-studio cui hanno aderito le classi del corso sperimentale di spagnolo. Hanno soggiornato dal 17 al 24 giugno scorsi a Salamanca, in Spagna. Gli studenti hanno potuto mettere in atto le capacità linguistiche e comunicative acquisite durante l’anno scolastico nella celebre città considerata la culla della lingua spagnola. Leggi tutto... |
| Un dono prezioso e utile per il Liceo scientifico Paleocapa - Pubblicata sabato 8 luglio 2023Un pianoforte come segno di affetto, appartenenza, riconoscenza e fiducia. Nel mese di giugno gli spazi del liceo scientifico Paleocapa di Rovigo sono stati arricchiti dalla presenza di un pianoforte a muro. È stato regalato in ricordo dell’ingegnere Antonio Reato, ex allievo della scuola, dal figlio Pierluigi, a nome di tutta la famiglia, con la speranza che possa essere utile per attività future. Leggi tutto... |
| Per le strade di Rovigo, a riscoprir Milani - Pubblicata lunedì 19 giugno 2023Chiusura dell’anno scolastico alternativa per la quarta B del liceo scienze applicate del Paleocapa: una passeggiata per le vie della città alla scoperta dell’artista Virgilio Milani nell’ultimo giorno di lezione. Leggi tutto... |
| 152 persone per la Paleorace - Pubblicata martedì 13 giugno 2023Un successo oltre le aspettative per Paleorace, la seconda camminata non competitiva organizzata dagli studenti del liceo scientifico Paleocapa a indirizzo sportivo. 152 persone hanno partecipato, lo scorso 27 maggio, alla camminata non competitiva organizzata dagli studenti come percorso per le competenze trasversali e per l’orientamento. Leggi tutto... |
| Il liceo Paleocapa imbattibile nella pallacanestro - Pubblicata venerdì 9 giugno 2023 Il liceo scientifico Paleocapa sul gradino più alto della provincia. In occasione della fase provinciale dei campionati studenteschi di basket 3 contro 3, la squadra femminile e la squadra maschile della scuola superiore rodigina, categoria Allievi, hanno sbaragliato la concorrenza piazzandosi sempre al primo posto. Leggi tutto... |
| A tu per tu con l’esperto di demografia - Pubblicata venerdì 9 giugno 2023Il liceo Paleocapa si prepara a festeggiare 100 anni. Sarà Alessandro Rosina il primo di una serie di ospiti illustri con cui il liceo scientifico Paleocapa dà il via a una serie di celebrazioni in omaggio al centenario dalla sua fondazione, avvenuta nel 1923. Sabato 18 febbraio alle 10 nell’auditorium della scuola gli studenti incontreranno uno tra gli ex allievi che hanno raggiunto posizioni assai prestigiose nell’ambito della ricerca universitaria e del mondo del lavoro. Leggi tutto... |
| I nostri Cervelloni! - Pubblicata venerdì 9 giugno 2023Anche quest’anno la squadra del liceo scientifico Paleocapa di Rovigo stacca il pass nella gara a squadre Coppa Faedo e si classifica alle semifinali nazionali di Cesenatico delle gare a squadre dei Campionati (ex Olimpiadi) della matematica, in programma per il 5 e 6 maggio. Leggi tutto... |
| Samuele è un genio della fisica, e arriva terzo ai campionati - Pubblicata venerdì 9 giugno 2023Brillante risultato nella fisica per i ragazzi del liceo scientifico Paleocapa di Rovigo. Samuele Bosco, che frequenta la quinta B, ha vinto la medaglia di bronzo alla 37esima edizione dei Campionati di fisica, riservata a studenti degli istituti superiori delle province di Padova, Rovigo, Belluno e della città di Chioggia. Leggi tutto... |
| Gli studenti del Paleocapa promotori sportivi - Pubblicata venerdì 9 giugno 2023Matilde Marangoni, Luigi Nalin, Martina Davin, Pietro Turri, Michelle Rossi, Anita Silvoni, Leonardo Gheller, Federico Casula, Nicola Bolognini, Livia Bernardi sono gli studenti che rappresenteranno il liceo scientifico Paleocapa al torneo di Ultimate Freesbee che si disputerà nella mattinata dell’1 giugno allo Stadio rodigino Mario Battaglini. Leggi tutto... |
| Paleorace ai blocchi di partenza - Pubblicata venerdì 9 giugno 2023Promuovere lo sport come strumento di inclusione sociale. Come? Con la Paleorace l'evento ideato dagli studenti del liceo Scientifico Paleocapa di Rovigo assieme a Uisp Rovigo. Leggi tutto... |
| Il prof svela la chiave che cattura le menti degli studenti - Pubblicata venerdì 9 giugno 2023Per catturare l’attenzione dei suoi alunni, con il Covid, ma poi anche dopo, ha deciso di sbarcare sui social con le sue lezioni di storia e filosofia. Il professor Ermanno Ferretti insegnante al liceo Scientifico Paleocapa è diventato uno youtuber da 6 milioni di visualizzazioni e sul sistema scolastico contestato dai giovani dell’Itis di Rovigo commenta ai microfoni di Delta Radio Leggi tutto... |
| Dal liceo Paleocapa alla Silicon Valley - Pubblicata venerdì 9 giugno 2023La storia buffa e rocambolesca di uno sprovveduto. Così Paolo Bergamo (foto in alto), ex studente del Liceo scientifico Paleocapa di Rovigo, ha parlato agli attuali studenti per descrivere il suo percorso lavorativo dopo la formazione liceale e universitaria. Leggi tutto... |
| Dal liceo Paleocapa di Rovigo alle stelle, l’astrofisica Laura Ferrarese - Pubblicata venerdì 9 giugno 2023Laura Ferrarese ha iniziato il suo racconto ricordando quando sia importante lo studio nel periodo del liceo e quanto sia preziosa una cultura di base ampia e articolata. “Quando, alla fine del 1984, sono andata a Padova per iscrivermi all’università – le sue parole – non avevo le idee chiare. Tanti dei miei professori del liceo erano stati per me motivo di ispirazione e mi avevano preparata in modo eccellente. Leggi tutto... |
| Il progetto Scuola sicura arriva a Rovigo - Pubblicata venerdì 9 giugno 2023“Scuola Sicura Veneto”, con le sue esercitazioni, sbarcherà nei prossimi giorni in due nuovi territori provinciali: il 26 aprile a Padova, nell’Istituto tecnico chimico Scalcerle, e il 28 aprile a Rovigo, nel Liceo scientifico Paleocapa di Rovigo. Leggi tutto... |
| A lezione di esercitazione - Pubblicata venerdì 9 giugno 2023Una mattina speciale, per gli studenti del Liceo Paleocapa di Rovigo, con la grande esercitazione interforze prevista, nella mattinata di venerdì 28 aprile, nell'ambito del progetto “Scuola sicura Veneto”, che ha interessato sette istituti superiore di altrettanti capoluoghi in Veneto. Leggi tutto... |
| Lettura in primo piano al liceo Paleocapa - Pubblicata venerdì 9 giugno 2023Successo sabato 29 aprile 2023 al Liceo scientifico Paleocapa per l’evento “Il Paleocapa legge”, ideato per valorizzare i racconti degli scrittori che hanno partecipato al concorso letterario Sergio Garbato, organizzato dalla Fondazione Banca del Monte di Rovigo. Leggi tutto... |
| Dottoranda rodigina a 25 anni rivoluzione l'astrofisica - Pubblicata venerdì 9 giugno 2023A 25 anni scopre un’equazione che potrebbe rivoluzionare l’astrofisica, spiegano come le nubi interstellari riescano a modificare la luminosità e il colore dei corpi celesti. Leggi tutto... |
| "Gli studenti diventino cittadini attivi" - Pubblicata venerdì 9 giugno 2023Il Prefetto di Rovigo, Clemente Di Nuzzo, ha tenuto oggi al Liceo Paleocapa di Rovigo un discorso in cui ha affrontato il tema della legalità e della convivenza civile nell'ambito dell'iniziativa organizzata dai Maestri del Lavoro di Rovigo su scuola e sicurezza. Leggi tutto... |
| La squadra dei matematici del liceo Paleocapa si ferma in semifinale - Pubblicata venerdì 9 giugno 2023Agnese Marulli, Samuele Bosco, Valentino Romani, Luca Cason, Giuseppe Ferrara, Larbi Amkachou, Andrea Nuzzo, Matteo Angelini, tutti studenti del liceo scientifico Paleocapa, sono i migliori studenti di matematica di tutto il Polesine. Leggi tutto... |
| Conoscere per prevenire, Lions Club e Liceo Paleocapa insieme contro il cancro - Pubblicata venerdì 9 giugno 2023Nell’ambito delle celebrazioni per il centenario della scuola, il Lions Club è stato ospite del liceo scientifico Paleocapa di Rovigo, grazie alla Dirigente Cristina Gazzieri e ai docenti dell’indirizzo biomedico. Leggi tutto... |
| Il Delta del Po raccontato agli studenti di Rovigo - Pubblicata venerdì 9 giugno 2023“Chi ha detto che salvaguardare l’ambiente del nostro Delta sia un vincolo? Può, invece, creare sviluppo nel Polesine”. Questo il messaggio del presidente dell’ente parco regionale del Delta del Po, Moreno Gasparini, intervenuto questa mattina 20 maggio alla presentazione del progetto di Italia Nostra Rovigo “Tre onde in mare, Delta del Po”, nell’auditorium del liceo scientifico Paleocapa di Rovigo. Leggi tutto... |
| Dal liceo Paleocapa alla ricerca su criptovalute e informatica - Pubblicata venerdì 9 giugno 2023Francesco Gardin è stato l’ultimo illustre ex studente del liceo scientifico Paleocapa a portare a scuola la sua esperienza culturale e biografica. A conclusione della rassegna “Aspettando il centenario”, ha incontrato circa 200 studenti; ha raccontato il suo percorso da Rovigo a Londra, soffermandosi anche sui campi di ricerca in cui è attualmente impegnato, come le blockchain realizzate in Europa (per far concorrenza al monopolio cinese) o un computer che sfrutti anche il pensiero e le forme di comunicazione dei batteri. Leggi tutto... |
| Finale e premiazione del concorso letterario dedicato a Sergio Garbato - Pubblicata venerdì 9 giugno 2023Nel pomeriggio di venerdì 26 maggio, in Accademia dei Concordi, si è tenuta la finale del concorso letterario “Sergio Garbato”. Giunta alla ottava, l’iniziativa ideata e promossa dalla Fondazione Banca del Monte di Rovigo rivolta agli studenti delle scuole superiori della provincia di Rovigo. ha lo scopo di promuovere e valorizzare la scrittura e l’espressione personale giovanile tramite la forma del racconto, nel contesto scolastico. Leggi tutto... |
| Anteprima del “Trovatore” - Pubblicata domenica 19 febbraio 2023L’opera è stata presentata nell’ambito di “Rovigo città che legge” il 2 Febbraio alle 18 al Ridotto del Sociale, in cui il direttore d’orchestra maestro Francesco Rosa ha fatto conoscere più da vicino l'affascinante e articolato dramma verdiano.
Con lui i ragazzi del liceo scientifico Paleocapa. Leggi tutto... |
| Il liceo Paleocapa incontra il gruppo teatrale Welcome Project - Pubblicata giovedì 2 febbraio 2023Capire le arti performative come approccio alla complessità del reale. Immaginare quali possibili punti di collegamento ci saranno tra tecnologia, scienza, economia e psiche. Continua il progetto che vede la collaborazione tra il liceo scientifico Paleocapa e il Teatro del lemming di Rovigo. Leggi tutto... |
| Al Paleocapa di Rovigo grande successo per la mostra sulla Grande Alluvione - Pubblicata giovedì 2 febbraio 2023Si è conclusa con successo la mostra, organizzata dal liceo scientifico “Paleocapa” di Rovigo, a cura dell’insegnante Rosanna Beccari, dal titolo “La grande alluvione: tragedia e riscatto del Polesine”. L’iniziativa ha dato il via ad “Aspettando il centenario”, dell’istituto rodigino. Leggi tutto... |
| Nelle scuole, per costruire una società migliore - Pubblicata giovedì 2 febbraio 2023Nell’ambito delle iniziative promosse dal Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri sui contributi alla formazione della “Cultura della Legalità”, il Maggiore Giovanni Truglio, comandante della Compagnia Carabinieri di Rovigo, ed il Tenente Roberto Tambone, comandante della Sezione Operativa, presso l’Aula Magna del Liceo Scientifico “Paleocapa” di Rovigo, hanno incontrato 300 studenti delle classi prime e seconde del medesimo Istituto Superiore. Leggi tutto... |
| Il prof social: "Valorizziamo Rovigo" - Pubblicata martedì 27 dicembre 2022In un mondo in cui - almeno apparentemente - si riflette sempre di meno e in cui si fa poca memoria della Storia, c’è un fenomeno “social”, che parte proprio da Rovigo e che fa ben sperare. Sono le video-lezioni del professor Ermanno Ferretti, docente al liceo Paleocapa e “influencer” da 5 milioni di views in un paio di anni. Fan da tutta Italia e anche dal Sudamerica e un successo che cresce con il tempo. Leggi tutto... |
| Il cardiochirurgo Gino Gerosa ha incontrato gli studenti del Paleocapa - Pubblicata martedì 27 dicembre 2022Un ospite d’eccezione ha incontrato gli studenti del liceo scientifico Paleocapa mercoledì 14 dicembre. Il cardiochirurgo Gino Gerosa, eccellente luminare della medicina mondiale, ha raccontato il suo percorso nella medicina, i risultati del suo lavoro e alcune prospettive future nella conferenza intitolata “Traguardi raggiunti e prospettive future della cardiochirurgia”. Leggi tutto... |
| Celio Roccati e Paleocapa sul podio dei Licei - Pubblicata lunedì 12 dicembre 2022Celio Roccati e Paleocapa sono i licei che salgono sul podio dei migliori in Polesine, secondo la classifica stilata dalla Fondazione Agnelli. Leggi tutto... |
| Ferretti, il prof di filosofia del Paleocapa che ha 5 milioni di visualizzazioni su Youtube - Pubblicata lunedì 12 dicembre 2022Bravo, ma soprattutto social. Ermanno Ferretti, classe 1979, docente di Storia e Filosofia al Liceo Scientifico Paleocapa, ha raggiunto il 17 novembre la cifra di 5 milioni di visualizzazioni su Youtube. Leggi tutto... |
| I diritti umani entrano a scuola assieme alla musica - Pubblicata lunedì 12 dicembre 2022In attesa del 10 dicembre, anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani, l’associazione Voci per la Libertà e Arci Rovigo APS entrano in tre scuole della provincia di Rovigo per promuovere i diritti umani attraverso la musica. Leggi tutto... |
| Gli studenti di quinta del liceo Paleocapa a Teatro Studio - Pubblicata mercoledì 2 novembre 2022Molto positivo il giudizio che gli studenti di tutte le classi quinte del liceo scientifico Paleocapa di Rovigo hanno dato allo spettacolo “Ante Lucem (Prima dell’Alba)”, scrittura scenica del Teatro del Lemming realizzata su “Sette romanze su poesie di Aleksandr Blok, op.127” di Dmitrij Shostakovich. Leggi tutto... |
| Giorgia, la top manager del futuro - Pubblicata mercoledì 2 novembre 2022Un paio di giorni fa ha ricevuto una notizia importante: Nova, il network di talenti globali in tutte le discipline e la Sda Bocconi, l’hanno inserita nella lista dei migliori talenti nel management under 25 d’Italia. Ieri mattina è stata intervistata da Paolo De Grandis, sulle frequenze di Delta Radio e sui nostri social. Leggi tutto... |
| Mostra sulla grande alluvione e sul riscatto dei polesani - Pubblicata mercoledì 2 novembre 2022Grande entusiasmo e positivi riscontri al taglio del nastro, alla Gran Guardia di Rovigo, della mostra multimediale fotografica-documentaria e video "La Grande Alluvione tragedia e riscatto del Polesine", aperta fino al 6 novembre, organizzata dal liceo scientifico “Paleocapa” con diversi eventi legati alla mostra stessa. Leggi tutto... |
|