- MERCOLEDÌ 10 SETTEMBRE 2025 (dalle ore 9.00 alle ore 13.00):
Le classi prime entrano alle ore 9.00.
Seconda e terza ora (Ore 9-11) | In classe e/o area cortiliva del Paleocapa | Il docente in orario, i Tutor ed i Peer accolgono la classe all’ingresso della scuola, accompagnano gli studenti in aula. Svolgimento di attività destinate a favorire la conoscenza reciproca. INTERVALLO (ore 10.00 -10.10) Giro della scuola 30’ e conoscenza del personale scolastico. |
Quarta ed eventuale quinta ora | In classe | Lezioni secondo l’orario. |
- GIOVEDÌ 11 SETTEMBRE 2025
CLASSE | 1^ ORA | 2^ ORA | 3^ ORA | 4^ ORA | 5^ ORA |
1 ASA | Attività di cooperazione | | | |
1 BSA | Attività di cooperazione | | | |
1 CSA | Attività di cooperazione | | | |
1 AISS | | Attività di cooperazione | | |
1 BISS | | Attività di cooperazione | | |
1 AS | | | Attività di cooperazione | |
1 BS | | | Attività di cooperazione | |
La lezione di due ore "Giochi di cooperazione" sarà effettuata dagli studenti Peer e Tutor con la presenza del docente in orario, in classe o nell’area cortiliva.
Le due o tre ore rimanenti sono dedicate ad attività curricolari.
- VENERDÌ 19 SETTEMBRE 2025 (ore 8-13) "USCITA AL CAMPO MARVELLI"
Giochi di collaborazione di classe e competizione interclasse, sul prato del “Campo Marvelli” di Rovigo (con docenti e alunni Tutor e Peer di classe quarta)
N.B. In caso di maltempo l’uscita viene spostata alla settimana successiva (venerdì 26 settembre 2025)
Seguirà a breve scheda organizzativa della giornata.
- PROVE DI INGRESSO da lunedì 15 a mercoledì 17 settembre 2025
Secondo il seguente schema.
Lunedì 15 settembre 2025 | ore 8-9 SCIENZE |
Martedì 16 settembre 2025 | ore 8-9 INGLESE | |
Mercoledì 17 settembre 2025 | ore 8-9 ITALIANO | |
- Nel corso della seconda o terza settima di lezione i docenti Addetti alla Sicurezza di Istituto si recheranno nelle classi prime per un’ora di formazione base sulla sicurezza.
Il calendario verrà comunicato a breve con apposita circolare.
- Nel corso dell’anno scolastico saranno svolte anche le seguenti attività:
- Entro la metà di ottobre 2025: Alcune ore di Geostoria-Ed. Civica sugli organi di rappresentanza (cosa sono, a cosa servono, chi li compone, ...) in vista delle elezioni dei rappresentanti di classe e di istituto.
- Entro il primo trimestre: ad ogni classe prima sarà proposta un’ora per riflettere sugli atteggiamenti ed episodi di bullismo e cyberbullismo.
- Entro il mese di novembre 2025: Incontro di verifica con gli studenti Tutor e Peer.
- Ultimo giorno di lezione dicembre 2025: Gli studenti Tutor incontrano le rispettive classi prime per un breve saluto natalizio, con visione del video sulla giornata “Uscita al campo Marvelli”
- Nel mese di gennaio 2026: Assemblea di classe per ogni prima, con presenza degli studenti Peer e Tutor per raccogliere impressioni sul percorso svolto dopo alcuni mesi dall’inizio della scuola.
- Nel mese di marzo 2026: gli studenti di classe quarta che seguono il percorso di Peer Education interverranno nelle classi prime per svolgere una lezione di informazione e sensibilizzazione su temi legati alla promozione della salute.
- Ultimi giorni di scuola (giugno 2026): attività di conclusione e revisione sull’anno trascorso a cura dei docenti di IRC.