Programma Operativo Complementare (POC)

Programma Operativo Complementare

Il Programma Operativo Complementare (POC) “Per la Scuola” 2014-2020 è un'iniziativa del Ministero dell'Istruzione per integrare e supportare il più ampio Programma Operativo Nazionale (PON) “Per la Scuola”. Si concentra su investimenti specifici per il potenziamento delle competenze degli studenti, il miglioramento degli ambienti di apprendimento e la creazione di laboratori innovativi, soprattutto nelle scuole secondarie di secondo grado delle regioni "in transizione" e "più sviluppate". Il POC è finanziato attraverso il Fondo di Rotazione (FdR) e si basa sulla riprogrammazione di fondi europei. 

Obiettivi principali

·        Potenziamento delle competenze: 

Sviluppo di competenze tecniche e professionali specifiche, come ad esempio attraverso corsi di orientamento, disegno tecnico, saldatura e automazione. 

·        Innovazione didattica: 

Creazione di laboratori avanzati e innovativi per favorire un apprendimento più pratico e applicato. 

·        Miglioramento degli ambienti di apprendimento: 

Investimenti mirati a rendere gli ambienti scolastici più funzionali e moderni. 

Finanziamento e attuazione

·        Fondo di Rotazione (FdR): 

Il POC è finanziato attraverso il Fondo di Rotazione (FdR), che integra i fondi europei. 

·        Complementare al PON: 

Si affianca al PON “Per la Scuola” per interventi più mirati e specifici, spesso concentrati su aree geografiche o target particolari.